I PARCHEGGI SUL LUNGOMARE DI PESCARA PER L’ESTATE 2023: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

Zone, orari e tariffe dei parcheggi sul lungomare di Pescara per questa estate.

Sono 1400 i posteggi che il Comune di Pescara ha scelto di destinare alla sosta a pagamento durante il periodo estivo sul litorale cittadino, affidandone la gestione con un’apposita delibera a Pescara Multiservice.

CLICCA E SCARICA LA DELIBERA

Da sabato 27 maggio a domenica 10 settembre, pertanto, per fronteggiare e agevolare il crescente flusso di veicoli legato alla stagione balneare, la sosta nei pressi delle due riviere di Pescara sarà organizzata in 7 aree, individuate strategicamente dagli uffici comunali, da riservare a parcheggi a pagamento.

RIVIERA NORD:

  • l’area dell’ex Enaip, su Viale della Riviera;
  • il lato monte di Viale della Riviera, nel tratto compreso tra la spiaggia libera in prossimità dello stabilimento “Hawaii” e via Luigi Cadorna.

RIVIERA SUD:

  • l’area antistante il piazzale de La Meridiana, sul lungomare Cristoforo Colombo;
  • il lato mare di via Vittorio Pepe;
  • l’area di via Costantino Barbella;
  • l’intero lato mare del Lungomare Cristoforo Colombo;
  • il lato monte del Lungomare Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra via Vittorio Pepe e via Figlia di Jorio.

SOSTA DA 1 EURO, SI PAGA ANCHE CON IL BANCOMAT

Le tariffe della sosta sono organizzate in diverse modalità:

  • 1 euro per 1 ora di sosta, in ciascuna zona;
  • 3 euro per l’intera giornata nella zona de La Meridiana e nelle aree di via Barbella;
  • 4 euro per l’intera giornata nell’area dell’ex Enaip;
  • 5 euro per l’intera giornata nelle restanti aree lungo la Riviera Nord e la Riviera Sud.

In tutte le aree, la sosta sarà a pagamento dalle ore 8:00 fino alle ore 19:00.

parcheggi estivi pescara tariffa giornaliera

Nella sola area dell’ex Enaip, la sosta sarà a pagamento dalle ore 8:00 fino alle ore 20:00, dal 27 maggio al 14 giugno e dall’1 al 10 settembre. Dal 15 giugno al 30 agosto e per il 15 agosto, si aggiunge anche una fascia notturna: la sosta a pagamento si estende fino alle ore 2:00 nei giorni di venerdì e sabato, al costo di 1 euro l’ora fino alla quarta ora, e di 4 euro per l’intera serata.

parcheggi estivi pescara tariffa notturna

La grande novità dell’estate 2023 è la possibilità offerta da Pescara Multiservice di pagare la sosta anche con l’utilizzo di carte elettroniche, grazie all’installazione di appositi parcometri dotati di dispositivo POS.

ABBONAMENTI ED AGEVOLAZIONI

Per agevolare economicamente gli utenti fruitori delle aree di sosta, l’amministrazione comunale ha reso disponibile la sottoscrizione di abbonamenti differenziati, a seconda delle esigenze e con agevolazioni riservati ai cittadini residenti nella città di Pescara:

  • un abbonamento settimanale al costo di 10 euro per le aree di via Barbella e de La Meridiana;
  • un abbonamento settimanale al costo di 15 euro per le aree di Viale della Riviera, Lungomare Cristoforo Colombo ed ex Enaip;
  • un abbonamento per 30 giorni, riservato ai residenti, al costo di 35 euro per le aree de La Meridiana e di via Barbella, al costo di 54 euro per l’area dell’ex Enaip, e al costo di 50 euro per tutte le restanti aree;
  • un abbonamento per 60 giorni, riservato ai residenti, al costo di 70 euro per l’area de La Meridiana, al costo di 100 euro per le area dell’ex Enaip e di via Barbella, e al costo di 80 euro per tutte le restanti aree.
CLICCA QUI PER L’ABBONAMENTO ESTIVO

Per garantire, inoltre, la gratuità di un servizio essenziale nelle prossimità delle proprie abitazioni, è stata riservata, in via prioritaria, alla disponibilità dei cittadini residenti una quota di parcheggi lato monte di Viale della Riviera (nel tratto compreso tra via Mazzini e viale della Riviera n° 295) e lato monte del Lungomare Cristoforo Colombo (nel tratto compreso tra via Vespucci e via Pepe).  Gli aventi diritto, previa richiesta di autorizzazione, sono individuati in base al criterio delle abitazioni che sono prospicienti alle aree nelle quali è presente la sosta a pagamento.

Inoltre, i residenti titolari di abbonamenti per le suddette aree di sosta possono ricomprendere nello stesso abbonamento una seconda targa, alternativa alla prima, attraverso l’apposito portale del sito Pescara Multiservice.

CLICCA QUI PER L’ABBONAMENTO RESIDENTI GRATUITO

Per la fruizione dei predetti parcheggi, però, non sono ritenuti validi gli abbonamenti rilasciati per le altre aree di sosta cittadine.

parcheggi estivi pescara mappa residenti

Infine, per incentivare la sosta delle auto ibride ed elettriche in circolazione nelle aree di parcheggio estive, così come previsto in tutte le aree di sosta a pagamento della città, vengono adottate le seguenti agevolazioni:

  • riduzione del 50% sull’abbonamento mensile per le auto ibride;
  • esenzione totale del canone per le auto elettriche.

Pagamento con EasyPark

La sosta sul lungomare di Pescara si paga anche con l’App EASYPARK, la più diffusa in Italia ed Europa 

Clicca sul banner e scopri come

Pagamento con MooneyGo

La sosta sul lungomare di Pescara si paga anche con MooneyGo, l’app con la più ampia offerta di servizi di mobilità:

Clicca sul banner e scopri come

TORNA LA NAVETTA DEL MARE

Per incrementare ulteriormente la mobilità sostenibile, il Comune di Pescara ha, inoltre, confermato anche per l’estate 2023 la Navetta del mare, il servizio di bus gratuito per chi decide di lasciare la macchina in un comodo parcheggio lontano dalla Riviera, come l’area di risulta, e raggiungere la spiaggia utilizzando il mezzo pubblico.

Il bus si affianca a tutte le iniziative di micromobilità in sharing (monopattini, moto e biciclette) e all’intera offerta di trasporto pubblico locale. Il servizio sarà gestito da Tua in aggiunta alle normali corse del trasporto locale e sarà effettuato con mezzi elettrici, a zero emissioni, lungo due distinti percorsi ad anello che copriranno la zona centrale e quella della Riviera Sud.

La navetta, sarà attiva nelle giornate di sabato e domenica e il 15 agosto, con corse in partenza ogni 30 minuti, dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00.

Nel dettaglio i due percorsi, con partenza rispettivamente dall’area di risulta e dal parcheggio dello stadio Adriatico:

ZONA NORD

Piazza S. Cuore – Corso Umberto I – Via Nicola Fabrizi – Via Tassoni – Lungomare G. Matteotti – Viale della Riviera – Rotonda Le Naiadi – Viale della Riviera – Lungomare Matteotti – Via Galilei – Via Nicola Fabrizi – Via Ravenna – Corso V. Emanuele – Piazza Sacro Cuore.

ZONA SUD

Piazzale Antistadio (fronte ingresso Tribuna Maiella) – Via Pepe – Lungomare C. Colombo (direzione Nord) – Rotatoria Via Vespucci – Lungomare C. Colombo (direzione sud) – Via Figlia di Iorio – Via Luisa D’Annunzio – Piazza Le Laudi – Viale Primo Vere – Via Celommi – Rotatoria Via Nazionale Adriatica sud – Via Celommi – Viale Primo Vere – Via De Nardis – Lungomare Cristoforo Colombo (direzione Nord) – Rotatoria Via Vespucci – Lungomare Cristoforo Colombo (direzione Sud) – Via Pepe – Piazzale Antistadio (fronte ingresso Tribuna Maiella).